20
febbraio 
DOG TREKKING E BRULE’ MURAGLIONE E BIVACCO GRALLI
By trekkindogalphaIn Senza categoriaTags:
Una Domenica nella Valle d’Alto Montone con un inedito Dog Trekking,tra il suggestivo crinale del Passo del Muraglione e Poggio degli Orticari,da dove sarà possibile vedere le vette più alte dell’Appennino Tosco-Emiliano da una privilegiata angolazione,ovvero il Corno alle Scale e Cimone, e il Valico 3 Faggi.Approdo al sempre verde Bivacco Monte Gralli dove ci gusteremo una sontuosa Merenda di Condivisione a base di Ciambella e Vin Brulè.Sarà un’altra bellissima giornata di Condivisione,Avventura e Relazione con il nostro amico a 4 zampe,come sempre bivaccando qua e là e raccontando aneddoti sul Mondo della Cinofilia e facendo alcune Demo Cinofile sulle principali discipline utili in ambito di Escursionismo e Ricerca(Mantrailing).
REGOLAMENTO:
Essendo un attività sociale l’unica regola che si richiede ai binomi è quela di partecipare con cani socializzati e disposti ad interagire socialmente.Non sono ammessi cani in terapia,che non godano di buono stato di salute(L’organizzazzione declinerà ogni responsabilità) aggressivi o con problemtatiche comportamentali tali da non consentire ai partecipanti di fruire delle attività di interazione.Sicuramente consigliabile l’uso della Pettorina (meglio se Svedese o ad H)per la condotta e guinzaglio lungo,è richiesto comunque un collare di “sicurezza”per le attività di interazione..Consigliabile lunghina di 5\6 metri per interazione sul posto.
Essendo un attività sociale l’unica regola che si richiede ai binomi è quela di partecipare con cani socializzati e disposti ad interagire socialmente.Non sono ammessi cani in terapia,che non godano di buono stato di salute(L’organizzazzione declinerà ogni responsabilità) aggressivi o con problemtatiche comportamentali tali da non consentire ai partecipanti di fruire delle attività di interazione.Sicuramente consigliabile l’uso della Pettorina (meglio se Svedese o ad H)per la condotta e guinzaglio lungo,è richiesto comunque un collare di “sicurezza”per le attività di interazione..Consigliabile lunghina di 5\6 metri per interazione sul posto.
EQUIPAGGIAMENTO:
Tutto ciò che contempla una normale uscita a Trekking in montagna,e col nostro Pet,ovvero Zaino capiente, Scarponi da Trekking con suola scolpita,Borraccia,Impermeabile,Pranzo al sacco,Attrezzatura guinzaglieria varia,sacchetti per la raccolta dei rifiuti e deiezioni,una ciotola con acqua fresca a disposizione per i compagni a 4 zampe visto che se sul percorso non sempre ci saranno acque correnti disponibili.Collare e Pettorina, guinzaglio lungo sono raccomandati.Libretto sanitario del cane in quanto l’attività si svolge in area protetta.Un asciugamano per asciugare il cane se necessario.Una torcia andando in contro al calare delle giornate, e una macchina fotografica per chi le avesse sono caldamente raccomandate.
Tutto ciò che contempla una normale uscita a Trekking in montagna,e col nostro Pet,ovvero Zaino capiente, Scarponi da Trekking con suola scolpita,Borraccia,Impermeabile,Pranzo al sacco,Attrezzatura guinzaglieria varia,sacchetti per la raccolta dei rifiuti e deiezioni,una ciotola con acqua fresca a disposizione per i compagni a 4 zampe visto che se sul percorso non sempre ci saranno acque correnti disponibili.Collare e Pettorina, guinzaglio lungo sono raccomandati.Libretto sanitario del cane in quanto l’attività si svolge in area protetta.Un asciugamano per asciugare il cane se necessario.Una torcia andando in contro al calare delle giornate, e una macchina fotografica per chi le avesse sono caldamente raccomandate.
TECNICHE DI PERCORSO:
Anello di media difficoltà che richiede un discreto allenamento della lunghezza effettiva di 12 km e con un dislivello totale di 600 m circa.
Tempo di percorrenza effettivo 5h pause didattiche escluse.
Passo del Muraglione-Fiera dei Poggi-Ca’Fornello-Monte Gralli-Valico 3 Faggi-Poggio degli Orticari-Muraglione.
*L’evento potrà subire modifiche causa Meteo avverso o a discrezione della Guida.
Anello di media difficoltà che richiede un discreto allenamento della lunghezza effettiva di 12 km e con un dislivello totale di 600 m circa.
Tempo di percorrenza effettivo 5h pause didattiche escluse.
Passo del Muraglione-Fiera dei Poggi-Ca’Fornello-Monte Gralli-Valico 3 Faggi-Poggio degli Orticari-Muraglione.
*L’evento potrà subire modifiche causa Meteo avverso o a discrezione della Guida.
INFO:
Ritrovo ore 9 al parcheggio centrale di San benedetto in Alpe riferimento Albergo Ristorante Acquacheta Via Molino, 46, 47010 San Benedetto In Alpe FC , per poi raggiungere il Bar “Da Giovanni” del Muraglione alle 9 30.Il Rientro è previsto per le ore 17 nel medesimo luogo.
L’attività è rivolta a tutti gli associati di Alpha Dog Asd.Per info e tesseramenti al 339\7832274 Wa o Sms Erica.
Costo di partecipazione con tessera associativa:
-BINOMIO 20 euro , 10 euro persona singola, 5 euro dal 2^cane .
N.B. L’EVENTO è RISERVATO SU PRENOTAZIONE A UN NUMERO MASSIMO DI 15 BINOMI UOMO\CANE PER QUESTIONI LOGISTICHE E DI PERCORSO.
COME ASSOCIARSI?>>> https://www.facebook.com/…/a.17403…/2050542335168928/
Ritrovo ore 9 al parcheggio centrale di San benedetto in Alpe riferimento Albergo Ristorante Acquacheta Via Molino, 46, 47010 San Benedetto In Alpe FC , per poi raggiungere il Bar “Da Giovanni” del Muraglione alle 9 30.Il Rientro è previsto per le ore 17 nel medesimo luogo.
L’attività è rivolta a tutti gli associati di Alpha Dog Asd.Per info e tesseramenti al 339\7832274 Wa o Sms Erica.
Costo di partecipazione con tessera associativa:
-BINOMIO 20 euro , 10 euro persona singola, 5 euro dal 2^cane .
N.B. L’EVENTO è RISERVATO SU PRENOTAZIONE A UN NUMERO MASSIMO DI 15 BINOMI UOMO\CANE PER QUESTIONI LOGISTICHE E DI PERCORSO.
COME ASSOCIARSI?>>> https://www.facebook.com/…/a.17403…/2050542335168928/
Leave a comment