Eventi

19
febbraio

DOG TREKKING DEI RIFUGI MONTE FALCO E FALTERONA

Una Domenica sul Tetto dell’Appennino Tosco-Romagnolo con un inedito Dog Trekking,dopo il versante Casentinese di ultima uscita, questa volta torna il versante Romagnolo, e sarà una vera e propria caccia ai Rifugi (ne visiteremo almeno 6) che sono e che furono,tra Storia e Natura mozzafiato.Dal Passo della Calla e Rifugio omonimo della Calla al Casone, dall’ex Rifugio CAI Città di Forlì ai Prati della Burraia,per poi partire alla volta delle vette più alte dell’Appenino, perdendoci in sconfinate vedute delle vallate sottostanti,fino al Monte Falco (1658 m s.l.m.),la montagna più elevata dell’Appennino Tosco-Romagnolo. La sua cima si trova sul confine tra le province di Arezzo, Firenze e Forlì-Cesena,e il Monte Falterona(1654)dal quale poche decine di metri sotto le sue pendici sorgeva il Rifugio Dante, nel Cuore delle Foreste Casentinesi.Infine sulla via del ritorno dal Rifugio Fontanelle al Rifugio la Capanna, fino allo Chalet la Burraia, poi attraverso boschi di faggete,pascoli e i maestosi Prati della Burraia,ci godremo una meravigliosa vista dal Monte Gabrendo(1539mt).Sarà un’altra bellissima giornata di Condivisione,Avventura e Relazione con il nostro amico a 4 zampe.Ciambella e Vino in condivisione come sempre bivaccando qua e là e raccontando aneddoti sul Mondo della Cinofilia.
REGOLAMENTO:
Essendo un attività sociale l’unica regola che si richiede ai binomi è quela di partecipare con cani socializzati e disposti ad interagire socialmente.Non sono ammessi cani in terapia,che non godano di buono stato di salute(L’organizzazzione declinerà ogni responsabilità) aggressivi o con problemtatiche comportamentali tali da non consentire ai partecipanti di fruire delle attività di interazione.Sicuramente consigliabile l’uso della Pettorina (meglio se Svedese o ad H)per la condotta e guinzaglio lungo,è richiesto comunque un collare di “sicurezza”per le attività di interazione..Consigliabile lunghina di 5\6 metri per interazione sul posto.
EQUIPAGGIAMENTO:
Tutto ciò che contempla una normale uscita a Trekking in montagna,e col nostro Pet,ovvero Zaino capiente, Scarponi da Trekking con suola scolpita,Borraccia,Impermeabile,Pranzo al sacco,Attrezzatura guinzaglieria varia,sacchetti per la raccolta dei rifiuti e deiezioni,una ciotola con acqua fresca a disposizione per i compagni a 4 zampe visto che se sul percorso non sempre ci saranno acque correnti disponibili.Collare e Pettorina, guinzaglio lungo sono raccomandati.Libretto sanitario del cane in quanto l’attività si svolge in area protetta.Un asciugamano per asciugare il cane se necessario.Una torcia andando in contro al calare delle giornate, e una macchina fotografica per chi le avesse sono caldamente raccomandate.
TECNICHE DI PERCORSO:
Anello di media difficoltà che richiede un discreto allenamento della lunghezza effettiva di 14 km e con un dislivello totale di 600 m.
Tempo di percorrenza effettivo 6h pause didattiche escluse.
Passo Calla–Rifugio la Calla-Casone-Rifugio Cai Città di Forlì- Prati della Burraia– M.Falterona -Monte Falco-Sentiero del Lupo-Rifugio Fontanelle-Rifugio la Capanna-Fangacci-Rifugio Beppe-Chalet la Burraia-Prati della Burraia-Rifugio Città di Forlì-Monte Gabrendo-Passa della Calla.
*L’evento potrà subire modifiche causa Meteo avverso o a discrezione della Guida.
INFO:
Ritrovo ore 9 al Passo della Calla (52017 Stia AR) per poi giungere con appena un paio di km di strada al parcheggio del Rifugio Cai da dove partiremo alle 9 30.Il Rientro è previsto per le ore 18 nel medesimo luogo
L’attività è rivolta a tutti gli associati di Alpha Dog Asd.Per info e tesseramenti al 339\7832274 Wa o Sms Erica.
Costo di partecipazione con tessera associativa:
-BINOMIO 25 euro , 10 euro persona singola, 5 euro dal 2^cane .
N.B. L’EVENTO è RISERVATO SU PRENOTAZIONE A UN NUMERO MASSIMO DI 15 BINOMI UOMO\CANE PER QUESTIONI LOGISTICHE E DI PERCORSO.
COME ASSOCIARSI?>>> https://www.facebook.com/…/a.17403…/2050542335168928/.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *